Vanni Rinaldi

Una Rosa è una Rosa…qualche volta

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Scritti e Critica
    • Cataloghi
    • Critica d’Autore
    • Saggi Giornali
    • Schede Lucis
    • Sul Verso e il Segno
    • Sulla Divina Commedia
  • Contatti
Vanni Rinaldi
25 dicembre 20151 marzo 2016
Link

Il Verso e il Segno

23 dicembre 201523 dicembre 2015

Soggetti sportivi

23 dicembre 201529 dicembre 2015

Donna è Arte

23 dicembre 201529 dicembre 2015

Manifesti e Locandine

23 dicembre 201529 dicembre 2015

Oli

21 dicembre 201526 dicembre 2015

Via Lucis

21 dicembre 201525 dicembre 2015

Divina Commedia

21 dicembre 201524 dicembre 2015

Via Crucis

A proposito di Vanni Rinaldi

  • About
  • Contatti
  • Scritti e Critica
    • Cataloghi
    • Critica d’Autore
    • Saggi Giornali
    • Schede Lucis
    • Sul Verso e il Segno
    • Sulla Divina Commedia

Estratto Critico (G. Di Genova)

"Vanni Rinaldi ha una particolare disposizione alla molteplicità degli interessi. Nel laboratorio della sua mente coabitano realtà e sogno, allegoria e mito, quotidianità e memoria, illustrazione ed emblema, mimesi dei materiali e disegno, colore e parola o, se si preferisce, pittura e letteratura."

Estratto Critico (M. Luzi)

... Solo alcuni anni fa ordinò una mostra intitolata «la fabbrica di Narciso» il cui tema era né più né meno il rapporto tra il creatore - l'artista - e la creatura - l'opera con tutti gli inganni, diremo così, ontologici e tutte le certezze tecniche che perpetuano il desiderio e la passione dell'arte. Non occorre molto di più per capire che specie di artista sia Rinaldi: conscio, introverso, sì, ma anche felice nell'invenzione dei segni che comunicano quelle interne ambagi e quei sottili tormenti.

Estratto Critico ( A. Calabrese)

…ad artisti che si sono ispirati a quella magnificenza. Questa volta Dante non è letto con l’approssimazione di cui presume e non ha penne per l’arduo volo…

La modernità che distingue l’amore di Vanni Rinaldi per Dante è resa concreta da dubbi che i secoli non hanno disperso e che saranno assilli per il tempo della continuità. Basterebbero da sole queste istanze di forte poesia a siglare il merito di una pittura che coniuga tutte le opere dedicate alle tre cantiche con attrattive alchimie percettive.

Collocazione Fides et Ratio

Archivio Centrale dello Stato
Piazzale degli Archivi, 27, 00144 Roma RM

Vanni Rinaldi: Città del Libro 2014

https://www.youtube.com/watch?v=1fEL7fwkBxA

Collocazione Via Lucis

Santuario di Fatima Portogallo

Fides et Ratio – Archivio Centrale dello Stato Roma

Vanni Rinaldi: Half a Classroom – finzione e realtà – 28 Novembre 2018

https://www.youtube.com/watch?v=II0wMMueT5U
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Vanni Rinaldi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Vanni Rinaldi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra